Cos'è orecchia di mare?

Orecchia di Mare

L'orecchia di mare, conosciuta anche come abalone, è un genere di molluschi gasteropodi marini appartenente alla famiglia Haliotidae e al genere Haliotis. Sono caratterizzati da un guscio ovale, piatto e a spirale con una serie di fori respiratori lungo un lato. L'interno del guscio è rivestito di madreperla iridescente, che lo rende molto apprezzato per scopi decorativi e per la produzione di gioielli.

Caratteristiche principali:

  • Guscio: Il guscio è a forma di orecchio, da cui il nome comune. La superficie esterna è spesso ruvida e incrostata, mimetizzandosi con l'ambiente circostante. La dimensione del guscio varia a seconda della specie, ma può raggiungere anche i 30 cm di diametro. I fori respiratori sono cruciali per lo scarico dell'acqua e dei rifiuti.
  • Abitudini: Le orecchie di mare sono creature notturne e si nutrono principalmente di alghe che raschiano dalle rocce con la loro radula. Vivono in acque poco profonde e rocciose, nelle regioni costiere di tutto il mondo.
  • Habitat: Si trovano principalmente in acque fredde, come quelle al largo delle coste di California, Australia, Giappone, Sud Africa e Nuova Zelanda. La qualità dell'acqua è un fattore cruciale per la loro sopravvivenza.
  • Importanza economica: L'orecchia di mare è molto apprezzata in diverse cucine, soprattutto in Asia, dove è considerata una prelibatezza. La pesca commerciale e l'acquacoltura di orecchie di mare sono importanti industrie in molte regioni. La pesca eccessiva ha portato al declino di alcune popolazioni.
  • Conservazione: Molte specie di orecchia di mare sono a rischio a causa della pesca eccessiva, dell'inquinamento e del cambiamento climatico. Sono in atto programmi di conservazione per proteggere le popolazioni rimanenti e promuovere la riproduzione in cattività.
  • Madreperla: La madreperla che riveste l'interno del guscio è composta da strati di aragonite, un minerale di carbonato di calcio, disposti in una matrice organica. Questa struttura crea l'iridescenza caratteristica che la rende preziosa per gioielleria e intarsi.